Il G.O.

IL GRUPPO OPERATIVO PROLA 2 è composto da diversi soggetti operanti nel settore Agro-alimentare. E’ composto da un capofila di progetto, 3 partners effettivi e 2 partners associati:

Capofila

Az. Agr. Angolo Di Paradiso di Roberto Filippo Di Mulo

Azienda Lattiero casearia con spiccata propensione all’innovazione tecnologica e alle produzioni di qualità.
Alleva quasi esclusivamente vacche da latte di razza Pezzata rossa Italiana. È dotata di un caseificio interno e produce formaggi freschi e a media stagionatura. L’azienda è conduzione familiare, diretta da Roberto filippo Di Mulo, che vanta una notevole esperienza nel campo zootecnico sia come allevatore sia come valutatore di razza. 

PARTNER EFFETTIVI Scientifici

Università Politecnica delle Marche (UNIVPM)
È presente e collabora al progetto con il dipartimento D3A, e con la Facoltà di Medicina.
Il dipartimento D3A, che vede nella Prof.ssa A. Finco, docente di economia ed Estimo, la referente progettuale, si occupa degli aspetti legati alla ricerca di mercato e alla sostenibilità economica dell’innovazione. A ciò si associa la ricerca in seno alla trasformazione alimentare del latte, seguita dal Prof. N. Frega e dalla Prof.ssa D. Pacetti.

La Facoltà di Medicina, coordinati nel progetto dal Prof. S. Cinti e dal Prof. A. Giordano, partecipa al progetto nella ricerca degli effetti del latte A2 sull’organismo umano, studiando la fase catabolica dell’assimilazione del latte e dei suoi derivati.

Università di Padova (UNPD)

Partecipa con il dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentare, coordinati dal Prof. Carnier e dalla Dott.ssa Bonfatti. Si occupa principalmente della fase zootecnica della ricerca e sperimentazione con la valutazione scientifica delle potenzialità produttive dei bovini con corredo genetico riferibile all’allele A2. 

PARTNER EFFETTIVI

Latte Marche Società cooperativa Agricola.
Impegnata sulla logistica della filiera Latte si occupa dele attività di collegamento, campionamento e logistica della fase sperimentale.

Agenzia di Sviluppo rurale.
Si occupa di affiancamento, consulenza e divulgazione per il mondo agro alimentare. Nel progetto ha come attività principale l’organizzazione e la realizzazione delle campagna comunicativa e della divulgazione dei risultati per gli stakeholder.

PARTNER ASSOCIATI

ANAPRI- Associazione Nazionale Allevatori bovini razza Pezzata Rossa Italiana;Associazione di riferimento Nazionale degli allevatori di bovini di razza pezzata rossa italiana, partecipa al gruppo operativo in qualità di partner associato, apportando la sua esperienza nel settore e facilitando la diffusione dei risultati della sperimentazione 

Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea

Associazione di Promozione sociale nata nel territorio Marchigiano.  Fra i suoi scopi vi è quello di diffondere e studiare gli aspetti sociali, alimentari e agricoli legati alla dieta mediterranea, che ha visto nell’area Marche sud il più importante cluster di studio delle caratteristiche a cui riferirsi nella definizione data da Ancel Keys, riconosciuta dall’UNESCO patrimonio  orale e immateriale dell’umanità. 

PSR MARCHE 2014 – 2020 Sottomisura 16.1 – Sostegno alla creazione e al funzionamento di Gruppi Operativi del PEI Azione 2 “Finanziamento dei Gruppi Operativi” FEASR – Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale